Green unconventional promotion

Tutti noi riceviamo ogni giorno vantaggi e sconti su prodotti e servizi dedicati solo a noi, una promozione continua. Ma l’ultima innovazione nel campo promozione è la GUP ‘Green Unconventional Promotion”.

Da spiegare in termini semplici, è una conseguenza dei cambiamenti della società attuale dove il rispetto dell’ambiente e degli individui è divenuto il principale obiettivo delle aziende. Questa tendenza è in arrivo velocemente, grazie anche ai fattori contigenti quali lo sviluppo del digitale e la recessione economica: la ‘rivoluzione verde’, quella cioè della green economy e della green technology, presto coinvolgerà tutti gli aspetti della nostra vita, fino a diventare la nuova normalità.

Tale ideologia premia ampiamente le aziende che sposano la ‘green philosophy’, adottando la sostenibilità di filiera ed assumendosi una precisa responsabilità etica, sociale e ambientale.

Le promozioni “verdi” sono altamente innovative ed evolutive, socio-compatibili ed eco-sostenibili.

Green promotion significa usare attrezzature di qualità a Km 0; utilizzare in gran parte materiali bio; fare uso solo di detergenti ecologici; effettuare la raccolta differenziata dei scarti/rifiuti; circolare solo con veicoli di trasporto non inquinanti; gestire i servizi a impatto zero

Ma se, alla fine delle iniziative, dovesse rimanere una minima emissione di gas, l’importante è compensare piantando fiori e piante e le vie del marketing e della comunicazione (quasi ) infinite  si tingono di “verde”. 

Insomma l’attuale imperativo categorico è l’interazione: brand e consumatore a contatto diretto , non solo per conoscersi meglio a vicenda, ma soprattutto per attivare relazioni biunivoche e pro attive, creare affinità e consenso e generare passaparola.

Promotrice di questa riscoperta è Party Round, la società di servizi promozionali, antesignana in Italia per i paradigmi unconventional e per i concept promozionali più all’avanguardia, che ha messo a punto già da tempo iniziative di action green marketing denominate GUP: ‘Green Unconventional Promotion’ che coinvolgono, emozionano e stupiscono

In questa prospettiva il rapporto azienda-cliente viene sovvertito e ribaltato: è l’azienda che va incontro al cliente. Il prodotto si avvicina al suo consumatore uscendo dai Punti di vendita.

E il rivoluzionario e moderno trend del promuovere e del comunicare “green” ha già delineato i suoi capisaldi:

  • Più informazione, trasparenza e controlli
  • Brand reputation integra e onesta
  • Corporate social opportunity

Fonte: Marketing Journal, Danilo Arlenghi